Si rinnova, anche quest’anno, l’appuntamento con la musica flamenca nelle suggestive cornici della costa Trinitaiese (ma non solo). La rassegna “Trinidad Flamenca” intende dare continuità a un evento culturale che negli anni si è consolidato allietando gli appassionati e i numerosi turisti. Parteciperanno artisti internazionali come Mateo Garriga (Cajón), Costanza Verzieri (Danza), José Ismael Sierra (canto e chitarra) accompagnati e diretti dal maestro di chitarra Dario Piga.
Il tour di quest’anno si svolgerà nei Comuni di Tempio Pausania, Trinità d’Agultu e Aglientu. Il maestro Piga, nato a Tempio nel 1975, ha iniziato a suonare la chitarra a 11 anni. Nel 2009 ha vinto una borsa di studio dalla Aie (Asociación Intérpretes y Ejecutantes) come miglior giovane promessa nel panorama musicale dell’Andalusia che gli ha dato la possibilità di studiare nell’Accademia Flamenco di Siviglia.
Allo stesso tempo, ha studiato al Conservatorio di Musica di Jerez de la Frontera conseguendo il diploma di chitarra flamenca al Conservatorio di Siviglia. Ha collaborato con molti artisti di flamenco e partecipato a festival e concerti in molte città europee (Parigi, Madrid, Valencia, Praga, Mosca, Berlino, San Pietroburgo). Nel 2009 ha vinto il premio della critica Andrea Parodi. Da lì tanti successi. Dal 2017 è direttore artistico di “Trinidad Flamenca”.
«Sono veramente contento e onorato di esibirmi con i miei compagni di viaggio nella mia terra – dice il maestro – Ringrazio le amministrazioni che hanno creduto nel progetto. La tutela e la valorizzazione della cultura, in particolare quella musica, genera effetti economicamente virtuosi e concorre ai processi di animazione, socializzazione delle persone. Dopo un anno abbiamo tanto bisogno di ritrovarci e rinascere: la musica è una formidabile alleata».